Stats Tweet

Müller, Johannes Peter.

Fisiologo e anatomista tedesco. È considerato uno dei più importanti fisiologi del primo Ottocento. Professore a Bonn e a Berlino, scoprì la teoria dell'energia specifica dei nervi, secondo la quale il tipo di sensazione dipende dalla qualità delle fibre afferenti che la portano al sistema centrale. Successivamente si interessò di biologia generale, di filosofia, di anatomia, embriologia e zoologia (studiò l'anfiosso e altri animali marini). Importante il suo Manuale di fisiologia umana, nel quale elaborò l'idea di un vitalismo dinamico legato al rigoroso determinismo spinoziano (Coblenza 1801 - Berlino 1858).